Buon anno scolastico a tutti i nostri alunni dell'indirizzo "GARA"
Riprendiamo con le nostre osservazioni al microscopio ottico. Vi proponiamo queste immagini, nelle quali potete osservare gli stomi. Le foto riportano la cellula vegetale ad ingrandimenti diversi, partendo dal microscopio stereoscopio, fino ad ingrandimento 40x16, ossia di 640 volte rispetto all'immagine reale. Meravigliosa la foglia di tradescantia, pianta ornamentale conosciuta comunemente con il nome di "miseria", attribuitole per le limitate esigenze nella coltivazione. Ricca di cromoplasti, i quali contengono antociani, ossia pigmenti viola; responsabili, appunto della colorazione viola delle foglie. Gli stomi sono delle aperture situate sugli steli e sulle foglie, regolano gli scambi gassosi con l'esterno. Il termine "stoma" deriva dal greco e significa "bocca-apertura".